
*NELLO JAZZO DEGLI ANIMALI
IAC – Centro Arti Integrate
Cosa succede quando un paese sta per scomparire? Cosa si perde? È possibile invertire questa tendenza?
Forse una possibile soluzione è confidare nel potere delle storie della tradizione orale che conservano un sapere arcaico che hanno ancora molto da dire. Questa è l’enorme capacità che riconosciamo alle favole, che prima di essere state scritte erano raccontate e trasmettevano un universo di significati e simboli. Questo è successo per secoli, in modo costante ogni generazione affidava alla successiva il patrimonio orale delle vicende locali.
Ogni comunità, da qualche parte, conserva gelosamente queste storie; sono forti tracce identitarie che hanno una grande capacità educativa e comunicativa. In particolare le storie con protagonisti gli animali hanno come sfondo tematico l’ambiente, i suoi misteri, i pericoli ma anche la sua ricchezza e bellezza.
Attraverso le storie raccolte sul territorio proveremo a lanciare messaggi di resistenza culturale, parole che dal passato giungono al presente e si riflettono nel futuro.
BIO
IAC Centro Arti Integrate è pensato come un luogo in cui si possano incontrare differenti linguaggi artistici coinvolgendo il più possibile la comunità. Si occupa di promozione e produzione teatrale, attraverso spettacoli, laboratori e il festival Nessuno resti fuori. Nasciamo nel 2010 in una strada al confine tra la città antica e quella nuova e nasciamo dal desiderio del teatro, della possibilità di incontro, ascolto e sguardo che il teatro crea.
Nei nostri percorsi proponiamo una modalità di lavorocollaborativa in cui tutti possono trovare il giusto spazio per praticare le proprie attitudini ed abilità.
Ci piace dialogare con l’infanzia e la maturità, con il centro e la periferia, con il limite e la possibilità, con la realtà e l’immaginario. Alla qualità artistica affianchiamo un’ attenzione specifica al sociale: sperimentare, imparare, scambiare, includere, fare parte di un processo collettivo sono i temi che accomunano i nostri percorsi.